Informativa sulla Privacy di cavidiacciaio.com
Benvenuto su cavidiacciaio.com, il sito di riferimento per chi cerca cavi in acciaio e accessori di qualità. In questa pagina ti spieghiamo in modo chiaro, diretto e trasparente come trattiamo i tuoi dati personali, nel rispetto delle normative vigenti, in particolare del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Chi siamo
Il titolare del trattamento dei dati è:
Carpani Matteo
Partita IVA: 02545920445
Sede legale: Via Antonio Orsini 11, 63100 Ascoli Piceno (AP)
Email: infocavidiacciaio@gmail.com
Se hai domande o dubbi su questa informativa, puoi contattarci liberamente via email.
Perché raccogliamo i tuoi dati
Raccogliamo i tuoi dati per fornirti il miglior servizio possibile. In particolare, usiamo i tuoi dati per:
Evadere gli ordini e gestire le spedizioni.
Comunicare con te, via email o WhatsApp, ad esempio per confermare un ordine o rispondere a una richiesta.
Offrirti promozioni personalizzate, se hai acconsentito.
Analizzare il traffico sul sito (grazie a strumenti come Google Analytics).
Mostrare pubblicità mirate, anche tramite Facebook e Google Ads.
Garantire la sicurezza del sito e prevenire frodi.
Non usiamo i tuoi dati per scopi strani o poco chiari. Ogni trattamento è legato a una finalità lecita, trasparente e pertinente.
Quali dati raccogliamo
Ecco nel dettaglio i dati che possiamo raccogliere quando navighi o interagisci con cavidiacciaio.com:
Nome e cognome ✔
Email ✔
Numero di telefono ✔
Indirizzo fisico (per la spedizione) ✔
Dati di pagamento (tramite Stripe e PayPal, che operano in autonomia come titolari del trattamento) ✔
Dati tecnici come indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo ✔
Cookie e tracciamenti (Google Analytics, Meta/Facebook Pixel, altri strumenti di advertising) ✔
Tutti questi dati ci aiutano a gestire al meglio il sito e l’esperienza utente. Nessun dato viene venduto a terzi.
Come raccogliamo i dati
I tuoi dati arrivano a noi in diversi modi:
Li inserisci tu volontariamente, ad esempio quando fai un ordine o ti iscrivi alla newsletter.
Li raccogliamo automaticamente, ad esempio tramite i cookie e gli strumenti di analisi del traffico.
In ogni caso, cerchiamo di raccogliere solo i dati necessari e li conserviamo in modo sicuro.
Base giuridica del trattamento
Trattiamo i tuoi dati sulla base di:
Esecuzione di un contratto, quando acquisti qualcosa sul sito.
Consenso, quando accetti i cookie o ti iscrivi alla newsletter.
Interesse legittimo, per analizzare il traffico o prevenire abusi.
Obblighi legali, ad esempio in ambito fiscale o contabile.
Per quanto tempo conserviamo i dati
I tuoi dati personali saranno conservati per un massimo di 10 anni, come previsto dalla normativa italiana in materia fiscale e contabile. Superato questo termine, saranno cancellati o anonimizzati, salvo obblighi di legge.
Con chi condividiamo i tuoi dati
Possiamo condividere i tuoi dati solo con soggetti fidati e strettamente necessari al funzionamento del sito e dei servizi, tra cui:
Provider di pagamento (Stripe, PayPal).
Corrieri per la consegna dei tuoi ordini.
Servizi di marketing e pubblicità (Meta, Google Ads).
Fornitori di servizi tecnici (hosting, manutenzione del sito, plugin di WordPress).
Tutti questi soggetti operano in qualità di responsabili esterni del trattamento, con i quali abbiamo accordi formali.
Cookie e strumenti di tracciamento
Utilizziamo cookie tecnici, di profilazione e di terze parti, per migliorare l’esperienza utente e per fini di marketing.
I cookie che usiamo possono fare cose come:
Memorizzare il contenuto del tuo carrello.
Capire quali pagine visiti più spesso.
Mostrarti pubblicità personalizzate mentre navighi su altri siti.
Puoi gestire o disattivare i cookie in qualsiasi momento tramite le impostazioni del tuo browser o il banner che compare alla prima visita.
I tuoi diritti
Hai pieno controllo sui tuoi dati. In particolare, puoi in ogni momento:
Accedere ai tuoi dati.
Chiedere la rettifica di dati errati.
Chiedere la cancellazione (“diritto all’oblio”).
Limitare o opporti al trattamento.
Richiedere la portabilità verso un altro servizio.
Revocare il consenso (senza pregiudicare la liceità dei trattamenti precedenti).
Per esercitare uno di questi diritti, scrivici a infocavidiacciaio@gmail.com.
Hai anche diritto a presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
Trasferimento dei dati fuori dall’UE
Alcuni strumenti che usiamo (come Google o Meta) possono comportare un trasferimento di dati verso Paesi extra UE, in particolare gli Stati Uniti. In questi casi, ci assicuriamo che i fornitori rispettino le garanzie previste dal GDPR, anche attraverso clausole contrattuali standard.
Sicurezza
Proteggiamo i tuoi dati con misure tecniche e organizzative adeguate: connessioni sicure HTTPS, accesso protetto ai dati, backup regolari, aggiornamenti di sicurezza.
Modifiche a questa informativa
Questa privacy policy può essere aggiornata. Ti consigliamo di leggerla ogni tanto. Le modifiche saranno efficaci dal momento della pubblicazione su questa pagina.
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025