Perché è importante calcolare la portata di un cavo d’acciaio
La portata di un cavo d’acciaio indica il carico massimo che può sostenere in sicurezza.
Un calcolo corretto è fondamentale per evitare incidenti, garantire stabilità e rispettare le normative.
Usare un cavo sottodimensionato può causare rotture e gravi rischi, mentre scegliere quello giusto
assicura durata e affidabilità.
I fattori che influenzano la portata
- Diametro del cavo: maggiore è il diametro, maggiore è la capacità di carico.
- Struttura della trefolatura: i cavi 7×19 sono più flessibili, i 6×7 più rigidi e resistenti.
- Materiale: acciaio zincato per usi generici, inox per ambienti marini o umidi.
- Condizioni di utilizzo: pieghe, attriti e usura riducono la resistenza effettiva.
- Fattore di sicurezza (SF): margine da applicare al carico di rottura per ottenere la portata di lavoro.
La formula per calcolare la portata
Per stimare la portata di un cavo d’acciaio si utilizza il rapporto tra
carico di rottura nominale e il fattore di sicurezza (SF).
Portata (WLL) = Carico di rottura / Fattore di sicurezzaEsempio: un cavo con carico di rottura pari a 1.200 kg, utilizzando un fattore di sicurezza 5,
avrà una portata massima di 240 kg.
Quale fattore di sicurezza applicare
- Edilizia e carpenteria: SF 5–6
- Nautica e sollevamento: SF 6–7
- Agricoltura e usi generici: SF 4–5
Il valore dipende sempre dal contesto: maggiore è il rischio di incidente, più alto deve essere il margine di sicurezza.
Esempio pratico di scelta
Se devi installare un tirante per una piccola serra agricola e sai che il carico massimo stimato è di 80 kg,
non sceglierai un cavo con portata 100 kg, ma uno con portata almeno 150–200 kg,
in modo da rispettare il corretto fattore di sicurezza e prevenire cedimenti.
Consigli utili per non sbagliare
- Scegli sempre un cavo con portata superiore al carico previsto.
- Non trascurare la qualità degli accessori
(morsetti, redance, grilli): anche loro influiscono sulla resistenza complessiva. - Verifica periodicamente lo stato del cavo e sostituiscilo se mostra segni di usura.
- Consulta le tabelle tecniche del produttore per dati accurati.
Conclusione
Calcolare la portata di un cavo d’acciaio non è complicato:
basta conoscere il carico di rottura, applicare il giusto fattore di sicurezza e valutare le condizioni d’uso.
Così potrai scegliere il cavo corretto per il tuo progetto, ridurre i rischi e aumentare l’affidabilità dell’impianto.
👉 Scopri la nostra gamma di cavi d’acciaio zincati e inox
e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze.
