🚚 Spedizione Gratuita sopra i 150€
e per alcuni Prodotti Selezionati ✅

Grilli, redance e moschettoni: come scegliere gli accessori giusti per i tuoi cavi

Indice

I cavi d’acciaio trovano applicazione in moltissimi settori, dall’edilizia alla nautica fino al fai-da-te. Tuttavia, senza gli accessori giusti, anche il cavo più robusto perde efficacia e affidabilità. Tra gli accessori più diffusi troviamo grilli, redance e moschettoni, ognuno con funzioni ben precise. Conoscerne differenze e utilizzi ti aiuterà a scegliere sempre l’opzione migliore per i tuoi progetti.


Cosa sono i grilli e quando usarli

🔹 Definizione

I grilli sono connettori metallici a forma di “D” o a “lira”, dotati di perno filettato. Servono a collegare catene, cavi e accessori di sollevamento.

🔹 Tipologie principali

  • Grillo dritto (a D) → ideale per carichi lineari.

  • Grillo a lira (a Ω) → più versatile, consente movimenti multidirezionali.

🔹 Utilizzi tipici

  • Edilizia: collegamento tra tiranti e strutture.

  • Nautica: fissaggio di funi e catene da ormeggio.

  • Agricoltura: sistemi di tensionamento per serre e recinzioni.

👉 Consiglio: scegli sempre un grillo con portata di lavoro (WLL) adeguata al peso da sostenere.


Redance: protezione e durata per i cavi

🔹 Definizione

Le redance sono piccoli rinforzi metallici a forma di goccia, che si inseriscono all’interno dell’asola creata dall’occhiello del cavo.

🔹 Funzione principale

  • Proteggono il cavo dall’usura e dall’attrito.

  • Mantengono la forma dell’occhiello senza schiacciamenti.

  • Allungano la vita utile del cavo.

🔹 Dove si usano

  • Nautica: terminali di funi e cavi.

  • Edilizia e carpenteria: occhielli su tiranti e funi strutturali.

  • Arredo e fai-da-te: parapetti con cavi inox, tende a cavo e balaustre.

👉 Senza redance, il cavo rischia di deformarsi velocemente, riducendo la sua resistenza.


Moschettoni: praticità e velocità

🔹 Definizione

I moschettoni sono ganci metallici con chiusura a molla, progettati per collegare rapidamente cavi, catene o accessori senza l’uso di utensili.

🔹 Tipologie

  • Moschettoni zincati → economici e resistenti alla corrosione.

  • Moschettoni inox → perfetti per ambienti marini e applicazioni permanenti.

  • Con anello → usati come portachiavi o piccoli fissaggi.

🔹 Utilizzi principali

  • Campeggio e outdoor: fissaggi rapidi di corde e accessori.

  • Nautica: agganci veloci su cavi e catene.

  • Fai-da-te: collegamenti provvisori e leggeri.

👉 Attenzione: non tutti i moschettoni sono adatti per arrampicata o carichi di sicurezza.


Come scegliere l’accessorio giusto

Per decidere se usare un grillo, una redancia o un moschettone, valuta questi aspetti:

  • Tipo di collegamento:

    • Fisso e resistente → grillo.

    • Occhiello protetto → redancia.

    • Aggancio veloce → moschettone.

  • Carico richiesto: controlla sempre la portata dichiarata (WLL).

  • Ambiente di utilizzo:

    • Zincato per usi generici.

    • Inox per ambienti marini o molto umidi.

  • Durata prevista: per fissaggi permanenti meglio grilli e redance, per fissaggi temporanei meglio moschettoni.


Errori comuni da evitare

  • Usare un moschettone leggero al posto di un grillo per carichi pesanti.

  • Non inserire la redancia negli occhielli di cavi caricati a trazione.

  • Sottovalutare l’importanza della portata di lavoro.

  • Trascurare la manutenzione: controlla periodicamente serraggi e usura.


Conclusione

I cavi d’acciaio sono tanto più sicuri quanto migliori sono gli accessori che li accompagnano. Grilli, redance e moschettoni svolgono ruoli diversi ma complementari: il primo per collegamenti robusti, il secondo per protezione del cavo, il terzo per praticità d’uso.

👉 Scopri la gamma completa di accessori per cavi d’acciaio sul nostro sito e scegli quelli più adatti alle tue esigenze.

Ti é piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla Newsletter

OFFERTA ESCLUSIVA PER NUOVI CLIENTI

-10% DI SCONTO

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il tuo codice sconto e restare aggiornato su offerte e novità.